INSIEME PER COSTRUIRE IL FUTURO!

Siamo un gruppo di persone libere, democratiche e popolari, che hanno in comune la passione del servizio alla Comunità Civile, impegnate nella ricerca di cose nuove e utili, rispettose delle persone, convinte che le migliori soluzioni ai problemi del Comune possano essere trovate nel confronto paritario che determina gli orientamenti e la gestione collegiale della cosa pubblica.

COUNTDOWN ELEZIONI 2013

APPUNTAMENTI

Incontro periodico del Gruppo Consiliare "VIVERE Casalserugo".
IL TAVOLO DEL MARTEDI - Verso le elezioni amministrative 2013.
Si riprende a novembre 2012
Sala riunioni Via Umberto I° - Casalserugo.
Aperto ad amici e simpatizzanti è l'occasione per programmare, coordinare e verificare le attività del Gruppo "VIVERE Casalserugo - Insieme per lo Sviluppo".
Alle riunioni di preconsiglio, dedicate alla preparazione degli interventi del gruppo alle sedute del Consiglio Comunale, sarà invitato solo chi ne fa specifica richiesta. Chiedi con EMAIL di essere informato degli incontri.

IL TUO PARERE SU ...

Esprimi la tua opinione su argomenti di pubblico interesse.

Ruggero Andrea


Nato a Padova il 31 marzo 1974.

Esperienze Amministrative

Eletto nel 2003 nella lista Vivere Casalserugo: Assessore allo Sport, Associazioni e Tempo Libero; membro della Commissione Bilancio e Tributi; e membro della Commissione di Sorveglianza della Discarica di Roncajette.

Esperienze di Lavoro

Da marzo 2004 consulente a contratto per il Comune di Venezia in ambito dei Lavori Pubblici, e in particolare nel settore delle procedure organizzative legate alla realizzazione delle Opere Pubbliche.

Da gennaio 2003 libero professionista iscritto all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova.

Da marzo 2002 a dicembre 2004 collaborazione in attività di ricerca e sviluppo dei progetti del Dipartimento di Costruzioni e Trasporti dell’Università di Padova.

Istruzione/Formazione

Laurea in Ingegneria Civile – Trasporti nell’a.a. 2000/2001.

Master Universitario in Project Management nel 2004 – sono state sviluppate, nel settore della Pubblica Amministrazione, le tematiche di pianificazione dei progetti, l’identificazione e la valutazione dei rischi associati ai progetti, la gestione economica e finanziaria del progetto, il project financing, la gestione degli aspetti legali e contrattuali, la valutazione dei risultati dei progetti, il coordinamento dei progetti, le interdipendenze organizzative e i sistemi informativi di progetto.

Dal 2004 Membro del Project Management Institute e del Northern Italy Chapter e inserito nei gruppi di lavoro: la gestione dell’ufficio progetti; la gestione della complessità organizzativa.

Nessun commento: