INSIEME PER COSTRUIRE IL FUTURO!

Siamo un gruppo di persone libere, democratiche e popolari, che hanno in comune la passione del servizio alla Comunità Civile, impegnate nella ricerca di cose nuove e utili, rispettose delle persone, convinte che le migliori soluzioni ai problemi del Comune possano essere trovate nel confronto paritario che determina gli orientamenti e la gestione collegiale della cosa pubblica.

COUNTDOWN ELEZIONI 2013

APPUNTAMENTI

Incontro periodico del Gruppo Consiliare "VIVERE Casalserugo".
IL TAVOLO DEL MARTEDI - Verso le elezioni amministrative 2013.
Si riprende a novembre 2012
Sala riunioni Via Umberto I° - Casalserugo.
Aperto ad amici e simpatizzanti è l'occasione per programmare, coordinare e verificare le attività del Gruppo "VIVERE Casalserugo - Insieme per lo Sviluppo".
Alle riunioni di preconsiglio, dedicate alla preparazione degli interventi del gruppo alle sedute del Consiglio Comunale, sarà invitato solo chi ne fa specifica richiesta. Chiedi con EMAIL di essere informato degli incontri.

IL TUO PARERE SU ...

Esprimi la tua opinione su argomenti di pubblico interesse.

INCROCIO RONCHI S.MARTINO

La Giunta Comunale con la delibera n. 91 di giugno 2008, ha deciso la realizzazione di un incrocio a "T" al posto della "rotonda" (alternativa prevista dal nostro gruppo). Cosa ne pensi?

2 commenti:

Anonimo ha detto...

A mio modesto parere, nessuna delle due soluzioni risulterebbero un investimento per Ronchi, non sarebbero nemmeno utili ad una rivalutazione dell'area circostante chiesetta di san Martino perchè questa, priva di un progetto culturale costante nel tempo che possa attirare gente,quindi, necessitare di più sicurezza e parcheggi, ecco perchè non vedo la necessità di investimenti così pesanti per le casse comunali per il solo incrocio.
Consiglio al posto della rotonda o dell'incrocio a T di disegnare un triangolo che delineei l'incrocio con la stessa pittura usata per delineare la ciclabile vicino alle scuole elementari.
Cordiali saluti

Anonimo ha detto...

L'Antica Chiesa di San Martino, invito a visitarla, merita una soluzione per l'incrocio che definisca un contesto storico/urbano/viario armonico e di pregio. Sta ai cittadini, ne è felice sintesi la pro-loco, valorizzare culturalmente l'antico borgo.