INSIEME PER COSTRUIRE IL FUTURO!

Siamo un gruppo di persone libere, democratiche e popolari, che hanno in comune la passione del servizio alla Comunità Civile, impegnate nella ricerca di cose nuove e utili, rispettose delle persone, convinte che le migliori soluzioni ai problemi del Comune possano essere trovate nel confronto paritario che determina gli orientamenti e la gestione collegiale della cosa pubblica.

COUNTDOWN ELEZIONI 2013

APPUNTAMENTI

Incontro periodico del Gruppo Consiliare "VIVERE Casalserugo".
IL TAVOLO DEL MARTEDI - Verso le elezioni amministrative 2013.
Si riprende a novembre 2012
Sala riunioni Via Umberto I° - Casalserugo.
Aperto ad amici e simpatizzanti è l'occasione per programmare, coordinare e verificare le attività del Gruppo "VIVERE Casalserugo - Insieme per lo Sviluppo".
Alle riunioni di preconsiglio, dedicate alla preparazione degli interventi del gruppo alle sedute del Consiglio Comunale, sarà invitato solo chi ne fa specifica richiesta. Chiedi con EMAIL di essere informato degli incontri.

IL TUO PARERE SU ...

Esprimi la tua opinione su argomenti di pubblico interesse.

CONSIGLIO COMUNALE - 25/07/2009

  1. Mozione ciclabilità metropolitana.
  2. Organi collegiali ritenuti indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali del comune (art. 96 del DL 18 agosto 2000, n. 267)
  3. Variazione al bilancio di previsione con parziale applicazione dell'avanzo di amministrazione.
  4. Surroga componente commissione edilizia comunale.
  5. Variante parziale n. 15 al PRG vigente, adottata con delibera CC n. 57 del 24/9/2008: approvazione.
  6. Variante parziale n. 18 al PRG vigente relativa alla realizzazione della pista ciclo-pedonale di collegamento tra i comuni di Casalserugo e Maserà: adozione ai sensi della LR 61/1985.
  7. Gestione impianti sportivi per il gioco del calcio di Via Colombo: approvazione schema di convenzione - regolamento d'uso e affidamento all'USD Casalserugo-Bovolenta.

1 commento:

Anonimo ha detto...

1. FAVOREVOLI.
Bene per un progetto di collegamento ciclabile con Padova, ma le auto e il traffico pesante? .. e la sicurezza delle strade provinciali? Ci sono altri servizi pubblici importanti che ci interessano e sono collegati alla Città Metropolitana, tra i quali i trasporti pubblici integrati (efficaci) e la discarica di Roncaiette da mettere in agenda.

2. FAVOREVOLI.

3. CONTRARI. Non vogliamo più sentire ddi responsabilità per il mancato rispetto del Patto di Stabilità interno del 2007. Ricordiamo che per il 2008 questa amministrazione non è riuscita a vendere nessun bene comunale (destinato a rinforzare il nostro saldo cassa) e ha rispettato ugualmente il famigerato patto perchè "non è stata applicata la norma dal Governo centrale. Di più. La corte dei conti ha "assolto" la precedente amministrazione riconoscendo la bontà dell'azione economico amministrativa. Ora basta.
Restano da destinare 112.000 euro dell'avanzo 2008. Importante che vadano per la sietemazione delle strade (abbiamo ancora tratti senza marciapiedi, anche in centro) e la sicurezza stradale, la moderazione del traffico.

4. CONTRARI.
Basta tecnici di altri comuni in commissione edilizia. Se non si fidano dei nostri dipendenti ... val la pena essere chiari! La commissione edilizia è in "aiuto" non in "sostituzione" dell'ufficio tecnico.

5. CONTRARI.
Siamo contro la vendita del lotto di terreno destinato alla costruzione della Caserma dei Carabinieri. Ribadiamo la necessità dell'opera pubblica essenziale, in sostituzione della "casermetta" dignitosa ma obsoleta che potrà essere ceduta.
Con un contributo statale la nuova opera potrebbe essere a "costo zero" per le casse comunali. Con grande beneficio alla popolazione e alla sicurezza del nostro territorio.

6. FAVOREVOLI.
La pista ciclabile Casalserugo-Bertipaglia è stata concepita e progettata dalla nostra precedente amministrazione. Essenziale per il collegamento in sicurezza ma ottima per la realizzazione dei sottoservizi (acquedotto, fognature, gas, etc).

7. ASTENUTI.
Penosa la presentazione di questa delibera al Consiglio, invotabile.
La convenzione allegata alla proposta di delibera è piena di imprecisioni, inesattezze e con una riduzione drastica delle garanzie per l'amministrazione, rispetto a quella in vigore.
Il nostro voto vuole incoraggiare la società sportiva Casalserugo-Bovolenta Calcio a proseguire nell'attività agonistica che mira anche all'avviamento alla pratica sportiva delle nuove generazioni.

Il Gruppo VIVERE Casalserugo