- Adesione alla "Charta dei Comuni gemellati con la Fondazione Città della Speranza".
- Rideterminazione degli obiettivi programmatici del patto di stabilità interno.
- Piano Casa: limiti, modalità e criteri interpretativi per l'atttuazione nel territorio del Comune di Casalserugo della Legge Regionale del 08/07/2009 n. 14.
- Elezione membri di competenza consiliare in seno al "Comitato di Gestione" dell'Asilo Nido Comunale.
INSIEME PER COSTRUIRE IL FUTURO!
Siamo un gruppo di persone libere, democratiche e popolari, che hanno in comune la passione del servizio alla Comunità Civile, impegnate nella ricerca di cose nuove e utili, rispettose delle persone, convinte che le migliori soluzioni ai problemi del Comune possano essere trovate nel confronto paritario che determina gli orientamenti e la gestione collegiale della cosa pubblica.

COUNTDOWN ELEZIONI 2013
APPUNTAMENTI
Incontro periodico del Gruppo Consiliare "VIVERE Casalserugo".
IL TAVOLO DEL MARTEDI - Verso le elezioni amministrative 2013.
IL TAVOLO DEL MARTEDI - Verso le elezioni amministrative 2013.
Si riprende a novembre 2012
Sala riunioni Via Umberto I° - Casalserugo.
Aperto ad amici e simpatizzanti è l'occasione per programmare, coordinare e verificare le attività del Gruppo "VIVERE Casalserugo - Insieme per lo Sviluppo".
Alle riunioni di preconsiglio, dedicate alla preparazione degli interventi del gruppo alle sedute del Consiglio Comunale, sarà invitato solo chi ne fa specifica richiesta. Chiedi con EMAIL di essere informato degli incontri.
Sala riunioni Via Umberto I° - Casalserugo.
Aperto ad amici e simpatizzanti è l'occasione per programmare, coordinare e verificare le attività del Gruppo "VIVERE Casalserugo - Insieme per lo Sviluppo".
Alle riunioni di preconsiglio, dedicate alla preparazione degli interventi del gruppo alle sedute del Consiglio Comunale, sarà invitato solo chi ne fa specifica richiesta. Chiedi con EMAIL di essere informato degli incontri.
IL TUO PARERE SU ...
Esprimi la tua opinione su argomenti di pubblico interesse.
CONSIGLIO COMUNALE - 30/10/2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
1. FAVOREVOLI.
Condividiamo le finalità umanitarie della Fondazione. Restano da individuare le modalità per una fattiva collaborazione tra comune e l'ente benefico. Auspichiamo che da gemellaggio si passi ad un vero e proprio sodalizio.
2. ASTENUTI.
Delibera formale, adeguamento degli obiettivi a seguito del ricalcolo dei "vincoli" del patto di stabilità 2009.
3. FAVOREVOLI.
Finalmente, e purtroppo per imposizione dello Stato Centrale, la Regione Veneto vara una legge utile ai cittadini per il recupero e l'adeguamento delle abitazioni e del patrimonio edilizio. Non condividiamo la scelta di aumentare le altezze dei fabbricati esistenti. Dopo anni di richieste delle nostre amministrazioni passa la possibilità di aumentare in percentuale il volume dei fabbricati esistenti (escluso il centro storico). Opportunità per le famiglie. Vedremo in futuro i risultati di una legge che, comunque, ha un taglio "propagandistico".
4. SCRUTINIO SEGRETO.
Risultano eletti in rappresentanza della maggioranza: Sartorato e Turatello.
Francescon per l'opposizione.
Posta un commento