INSIEME PER COSTRUIRE IL FUTURO!

Siamo un gruppo di persone libere, democratiche e popolari, che hanno in comune la passione del servizio alla Comunità Civile, impegnate nella ricerca di cose nuove e utili, rispettose delle persone, convinte che le migliori soluzioni ai problemi del Comune possano essere trovate nel confronto paritario che determina gli orientamenti e la gestione collegiale della cosa pubblica.

COUNTDOWN ELEZIONI 2013

APPUNTAMENTI

Incontro periodico del Gruppo Consiliare "VIVERE Casalserugo".
IL TAVOLO DEL MARTEDI - Verso le elezioni amministrative 2013.
Si riprende a novembre 2012
Sala riunioni Via Umberto I° - Casalserugo.
Aperto ad amici e simpatizzanti è l'occasione per programmare, coordinare e verificare le attività del Gruppo "VIVERE Casalserugo - Insieme per lo Sviluppo".
Alle riunioni di preconsiglio, dedicate alla preparazione degli interventi del gruppo alle sedute del Consiglio Comunale, sarà invitato solo chi ne fa specifica richiesta. Chiedi con EMAIL di essere informato degli incontri.

IL TUO PARERE SU ...

Esprimi la tua opinione su argomenti di pubblico interesse.

DIMISSIONI CAPOGRUPPO - 01/07/2011

Casalserugo 1 Luglio, 2011
Cortese attenzione:
Sindaco, Assessori e Consiglieri comunali
Comune di Casalserugo (PD)
Oggetto: Dimissioni dalla carica di Capogruppo Consiliare
Colleghi,
prima dell’inizio di questa seduta di Consiglio Comunale è mia intenzione consegnare a questo consesso pubblico le mie dimissioni dal ruolo di capogruppo consiliare che questo Consiglio mi ha assegnato ad inizio mandato.
La questione è estremamente seria pertanto vi chiedo di prestare particolare attenzione alle poche cose, importanti, che ho da dire. La mia esperienza amministrativa non si può dire particolarmente lunga e tanto meno importante ma vi assicuro che è sempre stata improntata alla massima trasparenza ,collaborazione e dialogo con tutti ed in tutte le situazioni che fino ad oggi mi sono trovato ad affrontare nei diversi ruoli che ho ricoperto.
Il ruolo amministrativo del capogruppo consiliare è di partecipare alle conferenze dei capigruppo per concordare con i pari ruolo la data e l’ordine del giorno dell’assemblea consiliare successiva; per i meno informati questo meccanismo è regolamentato anche dall’articolo 5 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale di cui questa assemblea si è dotata già da diversi anni.
Purtroppo devo registrare che dal giorno in cui questa amministrazione si è insediata non è mai stato possibile rendere efficaci queste riunioni, tanto meno concordare né l’o.d.g. né la data del Consiglio Comunale rendendo di fatto sterili questi momenti di incontro istituzionale. Ciò che è accaduto fin ora si può derubricare semplicemente in incontri conoscitivi in cui, di fatto, mi sono sempre limitato a prendere atto delle comunicazioni del Sindaco.
Questo atteggiamento che ho sempre ritenuto sbagliato e scorretto trova il suo apice nella seduta odierna che, per chi di voi non lo sapesse, è stata convocata “a senso unico” senza consultare nessuno dei gruppi consiliari. (Era assente anche il capogruppo di maggioranza).
Le mie passate esperienze politico/amministrative mi hanno insegnato a conoscere e ad accettare i toni della dialettica politica, non che a pormi sempre con rispetto davanti alle persone e ai ruoli (seppur minori) che queste rivestono, tanto più quando questo atteggiamento mi fosse richiesto anche dai regolamenti comunali.
Cari colleghi, continuerò a svolgere il mio ruolo da semplice consigliere come non ho mai smesso di fare, anzi cercherò di profondere un impegno crescente, ma non intendo più prestare il fianco agli atteggiamenti arroganti, maleducati e poco rispettosi dei ruoli istituzionali del Sindaco che, lasciatemelo dire, ha forse bisogno di ripetizioni di umiltà.
Sono parole forti, che però purtroppo trovano riscontro negli atteggiamenti di questa amministrazione ed in particolar modo da parte del Sindaco. La rabbia presto svanirà, resta la speranza che questo mio gesto serva a far riflettere tutti noi sull’importanza che le istituzioni portano intrinsecamente con sé e sulla garanzia che queste offrono al nostro vivere quotidiano.


Riccardo Cavallini

Nessun commento: