INSIEME PER COSTRUIRE IL FUTURO!

Siamo un gruppo di persone libere, democratiche e popolari, che hanno in comune la passione del servizio alla Comunità Civile, impegnate nella ricerca di cose nuove e utili, rispettose delle persone, convinte che le migliori soluzioni ai problemi del Comune possano essere trovate nel confronto paritario che determina gli orientamenti e la gestione collegiale della cosa pubblica.

COUNTDOWN ELEZIONI 2013

APPUNTAMENTI

Incontro periodico del Gruppo Consiliare "VIVERE Casalserugo".
IL TAVOLO DEL MARTEDI - Verso le elezioni amministrative 2013.
Si riprende a novembre 2012
Sala riunioni Via Umberto I° - Casalserugo.
Aperto ad amici e simpatizzanti è l'occasione per programmare, coordinare e verificare le attività del Gruppo "VIVERE Casalserugo - Insieme per lo Sviluppo".
Alle riunioni di preconsiglio, dedicate alla preparazione degli interventi del gruppo alle sedute del Consiglio Comunale, sarà invitato solo chi ne fa specifica richiesta. Chiedi con EMAIL di essere informato degli incontri.

IL TUO PARERE SU ...

Esprimi la tua opinione su argomenti di pubblico interesse.

CONSIGLIO COMUNALE - 25/02/2009

  • Mozione sul tempo lungo nella scuola primaria.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Con la legge 169 del 30.10.2008 (legge Gelmini) si prevedono tagli all'orario scolastico e riduzione degli insegnanti nella scuola elementare. Siamo preoccupati e al fianco dei genitori per la difesa della qualità della scuola pubblica. Il comune ha investito molte risorse economiche nella scuola ed ancorà ne investirà perchè siamo convinti che l'educazione e la formazione dei cittadini siano la base per uno sviluppo omogeneo e sostenibile della qualità della vita. La scuola pubblica sarà ridotta a garantire il minimo indispensabile (leggere, scrivere e far di conto)in un'ottica di contenimento dei costi. Il miglioramento dell'offerta formativa sarà quindi a carico delle famiglie o della collettività. Prepariamoci a spendere di più per la formazione dei nostri ragazzi con attività integrative o soltanto chi potrà permetterselo potrà dare ai figli una formazione eccellente (magari solo nella scuola privata con il tempo lungo o pieno). Noi, comune, dobbiamo aiutare le famiglie nel miglioramento del piano formativo delle nostre scuole e nel sollievo per i disagi causati dalla riduzione d'orario scolastico e del numero degli insegnanti.
Valter Francescon