INSIEME PER COSTRUIRE IL FUTURO!

Siamo un gruppo di persone libere, democratiche e popolari, che hanno in comune la passione del servizio alla Comunità Civile, impegnate nella ricerca di cose nuove e utili, rispettose delle persone, convinte che le migliori soluzioni ai problemi del Comune possano essere trovate nel confronto paritario che determina gli orientamenti e la gestione collegiale della cosa pubblica.

COUNTDOWN ELEZIONI 2013

APPUNTAMENTI

Incontro periodico del Gruppo Consiliare "VIVERE Casalserugo".
IL TAVOLO DEL MARTEDI - Verso le elezioni amministrative 2013.
Si riprende a novembre 2012
Sala riunioni Via Umberto I° - Casalserugo.
Aperto ad amici e simpatizzanti è l'occasione per programmare, coordinare e verificare le attività del Gruppo "VIVERE Casalserugo - Insieme per lo Sviluppo".
Alle riunioni di preconsiglio, dedicate alla preparazione degli interventi del gruppo alle sedute del Consiglio Comunale, sarà invitato solo chi ne fa specifica richiesta. Chiedi con EMAIL di essere informato degli incontri.

IL TUO PARERE SU ...

Esprimi la tua opinione su argomenti di pubblico interesse.

PROVE DI DIALOGO - 17/11/202

Al Sindaco di Casalserugo
e Capigruppo Consiglio Comunale
e.p.c. Segretario Comunale

In relazione alla calamità naturale che ha colpito il nostro paese i consiglieri comunali sottoscritti chiedono al Sindaco e alla conferenza dei capigruppo di inserire nell'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale i seguenti argomenti:
a) Costituzione di un apposita commissione consiliare "commissione gestione aiuti ai privati, famiglie e imprese alluvionate" al fine di definire i criteri per la distribuzione degli aiuti pervenuti da donazioni: approvazione del regolamento;
b) elezione dei componenti della commissione di cui al punto precedente;
c) delibera di indirizzo al fine di dare le indicazioni necessarie per organizzare l'ufficio che dovrà vagliare le numerose domande pervenute di risarcimento danni da privati e imprese al fine di svolgere le istruttorie in tempi contenuti.
d) incarico alla giunta per la debita segnalazione alla procura della repubblica al fine di individuare eventuali responsabilità nell'evento calamitoso che ha interessato il nostro territorio: alluvione del 2
novembre 2010;
e) variazione di bilancio al fine di reperire somme da destinare agli alluvionati;
cordiali saluti,

Cavallini Riccardo
Francescon Valter
Danieli Alberto
Pastò Pietro
Volpin Silvano

Casalserugo, 17/11/2010

Nessun commento: