DISCARICA DI RONCAJETTE:
32 ANNI DI SACRIFICI CI SEMBRANO SUFFICIENTI!
Mercoledì 27 Ottobre è stato presentato ufficialmente ai cittadini di Casalserugo e Ponte il “progetto di recupero e valorizzazione del Lotto A della discarica di Ponte San Nicolò”. L’assemblea informativa, promossa da ApsAcegas rientrava nelle attività dell’iter approvativo previste per legge, oggi esperita questa formalità tutti i cittadini che lo desiderano possono visionare il progetto depositato in municipiio e fare le osservazioni del caso entro e non oltre la data del 18 Dicembre.
Il progetto è complesso e sostituisce un precedente progetto già approvato e autorizzato dalla provincia di Padova che consentiva di conferire 300.000 mc di rifiuto solido non putrescibile per il ripristino della baulatura del lotto ed il corretto smaltimento delle acque meteoriche.
Alcuni numeri sul nuovo progetto:
· 1978 apertura della discarica
· 250.000 mq l’attuale superficie del Lotto A
· 535.000 mc l’attuale quantità di rifiuti presenti in discarica da ricollocare
· 435.500 mc il terreno da asportare e ricollocare sulla nuova copertura della discarica
· 753.450 mc quantità di rifiuti speciali che la discarica prepara ad ospitare
· 1.980 mq superficie del capannone che verrà costruito per il trattamento dei rifiuti in sito
· 12 anni periodo di riapertura
· 30 anni gestione della discarica “post-mortem”
· 0 € i contributi a favore dei comuni interessati
Cari amici, Vivere Casalserugo non è contro
Cosa succederà nessuno lo può sapere con certezza, possiamo però immaginare che se non facciamo sentire forte la nostra voce, ApsAcegas comincerà presto a conferire i rifiuti in discarica perché ogni giorno in più che passa rappresenta un minor profitto e quindi una perdita per gli azionisti! Noi diciamo NO al business di aziende private sulla pelle dei cittadini di Casalserugo!
Chiediamo al più presto la convocazione di un Consiglio Comunale che deliberi con autorevolezza tutte le osservazioni al progetto che i gruppi consiliari intendono portare avanti. Chiediamo a gran voce una presa di posizione chiara e precisa da parte del Sindaco sulla scia di quanto già fatto dal sindaco di Ponte San Nicolò che non ha esitato nemmeno un secondo a dichiarare tutta la sua contrarietà!
Ci auguriamo che gli agganci politici che il nostro Sindaco non smette di portare in palmo di mano servano, almeno per una volta, ad incidere positivamente sulle scelte che toccano la salute dei cittadini di Casalserugo e Ponte San Nicolò!
Riccardo Cavallini
Vivere Casalserugo, 31/10/2010
Nessun commento:
Posta un commento