Calma piatta a Casalserugo!
Cittadini,
nel mese di Ottobre abbiamo ricevuto il foglio “L’Amministrazione” con cui l’attuale giunta comunica le scelte e l’andamento dei lavori a tutta la cittadinanza. Prima di entrare nel merito ci pare il caso, e lo ribadiamo ancora una volta, di sottolineare che Il foglio dell'amministrazione è chiuso alla partecipazione delle componenti di minoranza in quanto (a detta della giunta) tratta di sole comunicazioni, in realtà è palese e chiaro a tutti che esso viene utilizzato per propaganda del Sindaco a spese dei cittadini.
Letto l’articolo del Sindaco, sentiamo forte la responsabilità di dare una risposta ai molti interrogativi che esso suscita, in particolare ci sono aspetti che non posso più essere tralasciati e che è giusto che il cittadino conosca.
Ciò che ci appare veramente assurdo: è come questa amministrazione (ormai a metà mandato) insista a scaricare i problemi e le colpe (causati da vere e proprio incapacità interne) sulla precedente amministrazione, dimenticandosi di guardare con onestà intellettuale all’effettiva eredità positiva che quest’ultima ha lasciato!
Non bastasse questo a convincervi … niente paura, c’è di peggio!
Infatti il Sindaco, dopo le solite dissertazioni su quanto è difficile svolgere il suo incarico e di come lei lo fa bene, si vanta di realizzazioni per le quali non ha meriti! Questo è, non solo politicamente scorretto ma addirittura eticamente inaccettabile e non fa onore alla responsabilità di impegno politico ogni amministratore porta con sé! Ma veniamo ai fatti.
Lo sapevate che:
… l'estensione della rete del gas (di cui questa amministrazione si vanta) deriva dalla convenzione stipulata dalla precedente amministrazione e non è costata un euro al comune? È disponibile copia della delibera approvativa della convenzione.
… l'incrocio a Ronchi si è potuto fare perché la precedente amministrazione ha risolto il problema della casa Boccon che vi insisteva da 60 anni e ha provveduto alla stesura di ipotesi progettuali di cui si è avvalsa l'attuale amministrazione?
… per la nuova piazza in centro il Sindaco sta utilizzando fondi già accantonati dalla precedente amministrazione per la sistemazione di tutta l'area del municipio e non si sarebbe potuta realizzare se la precedente amministrazione non avesse acquisito casa Bertin?
A questo punto ci è venuto perfino il dubbio che il Sindaco soffra di forti amnesie, perciò pensiamo di farle cosa gradita rinfrescandole un po’ la memoria.
La precedente amministrazione ha lasciato in "eredità" ai suoi cittadini:
1. un avanzo di amministrazione di circa 350.000 euro;
2. 6.000 mc. edificabili in via Dante per valore di 800/900.000 euro;
3. una area di 1.700 mq in via Colombo, destinata alla costruzione della nuova caserma dei carabinieri, che l'attuale amministrazione ha trasformato in area edificabile per un valore di 350.000 euro;
4. un contributo a fondo perduto di 168.000 euro del ministero dell'interno, + un contributo di 155.000 euro della regione per la costruzione del teatro-auditorium;
5. un accordo di programma con la provincia per un contributo di 200.000 euro per la pista ciclabile Casalserugo - Bertipaglia;
6. un contributo della regione per l'asilo nido di 120.000 euro;
7. fondi accantonati per la piazza municipio e altre opere per oltre 200.000 euro;
8. un accordo di programma con il Centro Veneto Servizi per l'estensione della rete di fognatura in via Cà Ferri, via Dante, lato ovest di via Cavour per un totale di circa 2,5 km e una spesa di 1.300.000 euro;
Non si tratta di rincarare la dose ma semplicemente di chiamare le cose con il loro nome!
Veniamo ora alle domande:
Caro Sindaco, vuole dirci cosa sta facendo per far rispettare al Centro Veneto Servizi l'impegno assunto con l'accordo di programma per l'estensione della fognatura?
Ci risulta che i fondi erano già in parte disponibili da finanziamento regionale (quello che prevedeva la costruzione del mega depuratore a Maserà poi trasformato appunto in estensione della rete nei vari comuni interessati - Due Carrare, Maserà, Casalserugo, Bovolenta -) e in parte erano previsti nel bilancio del CVS perciò ci viene spontaneo chiedersi dov'è la sua grande capacità di ottenere, non dico nuovi finanziamenti, ma almeno il rispetto di impegni formalmente assunti dalle società di cui siamo comproprietari?
Caro Sindaco, vuole dirci cosa ne pensa a riguardo della riapertura della discarica di Roncajette?
Ci risulta che la regione abbia dato il via libera all’iter approvativo a un progetto di APS per trattare 750.000 ton. di rifiuti speciali che possono provenire da altre regioni; si tratterebbe di fanghi, di terra proveniente da scavi per bonifica di aree inquinate, ecc... e non le nascondiamo che la cosa ci preoccupa non poco!
Caro Sindaco, non manca occasione in cui lei sottolinei quanto sia importante avere amicizie “importanti” in Provincia e in Regione, vuole dirci (visto la sua influenza nella stanze dei bottoni) quali sono i finanziamenti pubblici di cui Casalserugo sta godendo in questo periodo?
Ci risulta che in due anni e mezzo le sue “amicizie” ci abbiano consentito di farci ottenere solo 200.000 euro dalla Regione per la pista ciclabile Casalserugo-Bertipaglia (su cui per altro insisteva un precedente accordo di programma) e 50.000 euro dalla commissione bilancio della camera che sono stati destinati al parcheggio davanti alle scuole medie inferiori.
Dispiace dover intervenire con una punta di polemica, ma il bilancio di questi due anni e mezzo di amministrazione il Sindaco non pare certo entusiasmante, almeno per quanto riguarda investimenti proiettati al miglior servizio per i cittadini. Tante feste e festine, tanti sorrisi non sempre sinceri, ma fatti .... pochi.
Riccardo Cavallini
Vivere Casalserugo, 31/10/2010
Nessun commento:
Posta un commento