INSIEME PER COSTRUIRE IL FUTURO!

Siamo un gruppo di persone libere, democratiche e popolari, che hanno in comune la passione del servizio alla Comunità Civile, impegnate nella ricerca di cose nuove e utili, rispettose delle persone, convinte che le migliori soluzioni ai problemi del Comune possano essere trovate nel confronto paritario che determina gli orientamenti e la gestione collegiale della cosa pubblica.

COUNTDOWN ELEZIONI 2013

APPUNTAMENTI

Incontro periodico del Gruppo Consiliare "VIVERE Casalserugo".
IL TAVOLO DEL MARTEDI - Verso le elezioni amministrative 2013.
Si riprende a novembre 2012
Sala riunioni Via Umberto I° - Casalserugo.
Aperto ad amici e simpatizzanti è l'occasione per programmare, coordinare e verificare le attività del Gruppo "VIVERE Casalserugo - Insieme per lo Sviluppo".
Alle riunioni di preconsiglio, dedicate alla preparazione degli interventi del gruppo alle sedute del Consiglio Comunale, sarà invitato solo chi ne fa specifica richiesta. Chiedi con EMAIL di essere informato degli incontri.

IL TUO PARERE SU ...

Esprimi la tua opinione su argomenti di pubblico interesse.

CONSIGLIO COMUNALE - 17/03/2012


  1. Approvazione verbali seduta precedente (27/12/2011)
  2. Comunicazione delibere adottate dalla Giunta Comunale con prelievo dal fondo di riserva (n. 125 del 22/12/2011 e n. 131 del 28/12/2011)
  3. Piano di Assetto del Territorio Comunale - P.A.T. - del Comune di Casalserugo: presa d'atto approvazione;
  4. Approvazione del Piano delle Acque del Comune di Casalserugo;
  5. Variante n. 1 al piano degli Interventi: adozione ai sensi dell'articolo 18 della LR 23 aprile 2004, n. 11 e s.m.i.;
  6. Approvazione Regolamento per l'utilizzo delle sale degli edifici comunali;
  7. Concessione di lavori pubblici per la costruzione e gestione di un fabbricato ad uso cucina presso gli impianti sportivi di via Colombo. Approvazione contratto.
  8. Adesione alla convenzione per la realizzazione di un progetto nazionale che garantisca la gestione coordinata ed integrata della promozione di azioni di divulgazione e di sviluppo dei carburanti di auto trazione a basso impiano ambientale e di monitoraggio degli effetti sulle misure attuate ed accettazione dello Statuto ICBI.

Nessun commento: